Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: previene
i malfunzionamenti
Risparmi notevolmente attraverso revisioni e manutenzioni
periodiche della tua auto e delle sue parti componenti. Controlli cadenzati,
infatti, consentono di preservare lo stato della tua vettura e ti garantiscono
una guida più sicura quanto ti metti su strada, sia in città, sia ‘extra urbe’. L’officina di revisione turbine Abruzzo, Trivellone Ricambi, ti offrirà un servizio di alta precisione per rendere giustizia al tuo
veicolo e preservarne le sue peculiarità.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: rigenerazione delle parti componenti
Un importante risparmio si può ottenere anche grazie alla
riparazione dei pezzi ormai logori o attraverso la loro rigenerazione. L’officina
di revisione turbine Abruzzo, Trivellone Ricambi, vi consente di rigenerare ogni componente e, quindi di
ripulirlo, controllarlo e montarlo con tecniche e strumentazioni d’avanguardia.
La parte componente sarà come nuova sostenendo una spesa meno cospicua.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: anomalie
eventuali
I guasti di queste parti componenti possono essere
ricondotte a molteplici cause tra cui
- Scarsa qualità dell’olio utilizzato per
la lubrificazione della turbina, non adatti o sostituiti dopo troppo tempo;
- Scarsa o assente lubrificazione a causa
dell’anomalo deflusso all’interno della turbina stessa;
- Presenza di polvere o detriti del
filtro dell’aria, che in genere si sostituisce con la rigenerazione della
medesima turbina;
- Quando avviene la fusione della parte
esterna delle pale della girante vuol dire che il turbo è stato sovraccaricato
di giri e, quindi, si produce il surriscaldamento;
- Installazione scorretta che non
permette di garantire la funzionalità corretta e l’integrità del pezzo.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: tutti
i servizi che desideri
Lo staff, preparato e specializzato, ritirerà presso il
luogo che indicherai la tua turbina e procederà con la rigenerazione. Verranno
eseguite attente e doviziose verifiche sull’eventuale guasto. La tua auto sarà
consegnata nuovamente presso il tuo domicilio entro due giorni lavorativi.
Inoltre, potrai contare su un lavoro eseguito magistralmente anche nei casi più
complessi o nei casi in cui sia difficile trovare il modello di ricambio
adatto. Inoltre, avrai assistenza anche nelle fasi post-intervento.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: qualità
e affidabilità
L’officina esegue, quindi, lavori tempestivi e di
precisione per consentirvi di riutilizzare il vostro mezzo in tutta
tranquillità e comodità. Ogni ordine sarà evaso dando garanzia al cliente su
ogni componente sostituita e revisionata. Trivellone Ricambi, revisione turbine Abruzzo, sarà in
grado di garantirti celerità oltre alla più evidente garanzia di affidabilità e
qualità del servizio reso.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: richiedi
il tuo preventivo
Richiedi un appuntamento per ricevere una diagnosi
completa ed esaustiva attraverso il form di contatto presente sul sito e
riceverai una risposta tempestiva. Potrai fare riferimento, inoltre, ai
contatti indicati sul sito o recarti direttamente in officina. Lo staff sarà
ben lieto ad accoglierti e soddisfare le tue esigenze. Prenditi cura della tua
auto e viaggia in totale sicurezza! L’officina ti fornirà le soluzioni che
desideri.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: il turbocompressore
Il turbo è installato sul motore ed è situato con
il lato caldo sui collettori di scarico. Il turbo gruppo o turbocompressore
viene utilizzato per i motori ad iniezione oltre che in quelli con carburatori
avendo il vantaggio di limitare le dispersioni di carburante. Prenota la tua
revisione presso revisione turbine Abruzzo
e l’officina saprà fornirti un quadro chiaro della situazione.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: evitare i fenomeni di detonazione
Eseguire controlli periodici e doviziosi permette di mantenere in buono stato l’auto e ogni parte componente. Revisione turbine Abruzzo fa al caso tuo! Spesso può insorgere la cosiddetta detonazione o la rottura del motore e, pertanto, si usano sovente dei sistemi di sfogo e di deviazione dell’aria di aspirazione oltre che dei gas di scarico mediante due tipi di valvole:
Valvola wastegate, per deviare il corso dei gas di scarico in eccesso, che potrebbero incidere sulle giranti della turbina con una velocità di rotazione elevata;
- Valvola pop-off o blow-off, innestata tra il turbocompressore e la valvola a farfalla ed è utilizzata per controllare oppure limitare la pressione massima esercitata da un compressore nelle fasi di rilascio dell'acceleratore e, quindi, nelle situazioni in cui l'aria immessa nei collettori di aspirazione è superiore alla quantità richiesta dal motore stesso.
Queste valvole possono essere:
- a sfiato interno che consentono il ricircolo o il by-pass dell’aria. Nel caso delle valvole pop-off l’aria compressa è convogliata a monte del compressore tramite il manicotto della valvola stessa. Nel caso, invece, di valvole wastegate, i gas esausti in eccesso sono convogliati a valle della turbina tramite un condotto controllato dalla medesima valvola.
- a sfiato esterno (o sfiato libero) che espelle l'aria compressa in eccesso in atmosfera attraverso un apposito ugello situato nella valvola, creando un effetto sonoro udibile.
Trivellone Ricambi revisione turbine Abruzzo: sistema sequenziale
Si tratta di un sistema che utilizza varie unità con peculiarità differenti per alimentare il propulsore nelle situazioni di carico sul motore. Sovente si utilizza un sistema doppio che risponde velocemente all’acceleratore a regimi medio-bassi ma con ridotta capacità di portata d’aria di alimentazione. In questo caso si utilizza un turbocompressore modesto. Vi sono poi casi di pieno carico in cui si usano turbocompressori medio-grandi che rispondono in modo lento all’acceleratore ma con ingenti portate d’aria di alimentazione. Il sistema sequenziale si può suddividere in tre passi:
bassi regimi del propulsore, ossia il caso in cui i gas di scarico vengono convogliati tutti sulla turbina più piccola e, nell'intervallo di giri di passaggio dai bassi ai medi regimi, una parte dei gas di scarico viene convogliata anche alla turbina più grande;
medi regimi, ove i gas di scarico vengono condotti su entrambe le turbine e, nel passaggio dai medi agli alti regimi, i gas di scarico vengono convogliati principalmente alla turbina più grande.
Alti regimi, in questa situazione i gas di scarico vengono convogliati tutti sulla turbina più grande.
Trivellone Ricambi, revisione turbine Abruzzo, ti aspetta per la verifica dell’adeguatezza del tuo turbocompressore.